23/09: Missione in Francia

23 settembre
“(…)Nel pomeriggio la pioggia sembrava non dovesse cessare mai e stavo per tornarmene a valle quando passò una donna con un ragazzo e mi riparai sotto i loro ombrelli. La donna mi regalò un grappolo d’uva (..)il ragazzo mi accompagnò lungo la strada fangosa e viscida e alle 15,30 arrivai al campo completamente bagnato(…) Al campo trovai Donati e Agradi che mi parlarono del loro progetto: si trattava di uscire in treno per il Sempione e raggiungere le formazioni partigiane che avevano occupato Domodossola. Io ero d’accordo.”(A.Decima op.cit.)

23 settembre
Il Comando-zona invia in Francia una missione composta da “Riccardo”, Nello Corti e (forse) Blanc, accompagnati da “Ugo”, accreditandola formalmente presso il comando dell’esercito francese di Bourg-St-Maurice e anche presso il comando alleato di Lione.
“…Un ritorno non facile, giorni di marcia estenuante, ad alta quota(…) imboscate a ogni passo. Quando arrivammo a Cogne, il gen. Magliano pretese il present’arm!.. “(“Riccardo”G.Einaudi op.cit.)

FOTO:” Lione,1944 / gruppo di partigiani sul confine”

10600616_730032127067037_5235749235860729433_n10672354_730032673733649_309843377865659861_n

22/09: Dall’intervista di Cominotti a Sarfatti

22 settembre
“Siamo partiti dal bacino di questa centrale idroelettrica che è sopra Villeneuve, la Vasca. I fascisti presidiavano Villeneuve, dove arrivavano tubi della condotta forzata della centrale. Alla Vasca noi avevamo un posto di avvistamento, dove stavano cinque-sette partigiani, nella casetta dei guardiani della diga(…) Di lì siamo partiti, di notte, con quasi tutti i partigiani di Cogne, siamo andati a fare questa azione a Villeneuve(…) in quell’azione c’era certamente Gaddo, me lo ricordo bene…e mi ricordo che abbiamo parlato a lungo salendo; perché da Cogne siamo scesi fino al posto di blocco di Chevril (..)e poi siamo risaliti su un sentiero a mezza costa fino alla Vasca(…) “(Ruggero Cominotti, intervista a Michele Sarfatti del 22 settembre 1978 , sull’azione dell’8 settembre)

10672330_729541533782763_3431148972723760127_n

20/09: Dario Fo

“Ecco s’avanza uno strano soldato /porta il fucile come una vanga come la vanga di un contadino/ ha la mantella del birocciaio ha gli stivali del fiocinino/ va in bicicletta lungo le strade va con le barche dentro i canali/ suo portaordini è un ragazzino e la sua donna gli fa da staffetta/ e la sua mamma gli fa sempre avere, un pacchettino con dentro il mangiare. /Uno straccio rosso è il fazzoletto, uno straccio rosso è la sua bandiera /ieri ne ho visto un altro impiccato/ non l’hanno preso è arrivato da solo e ai tedeschi si è consegnato /sono i tedeschi che l’hanno avvisato «Se non si presenta ne ammazziamo altri trenta»./ Ora quei trenta lo stanno a guardare guardano in piazza lo strano soldato/ che al loro posto s’è fatto impiccare/ sotto che piange c’è un ragazzino c’è la sua donna che continua a chiamare/ e c’è una vecchia con un pacchettino un pacchettino con dentro il mangiare./ E sopra i tetti ci sono nascosti/ strani soldati che stanno a guardare/ portan fucili come le vanghe come le vanghe dei contadini /han le mantelle dei birocciai e gli stivali dei fiocinini/ e son venuti per vendicare e son venuti per vendicare…” (Dario Fo)

10711107_728576287212621_4841785809979716470_n

18/09: Jugoslavia

(…)Poi d’autunno (1941) siamo partiti per la Jugoslavia; Ho ancora un coscritto a Epinel che era alpino e mi dice: “quella volta che siete intervenuti con l’artiglieria, avete fatto cataste di morti.” Cataste! Potevi accatastarli…Un’azione, come fosse da Ivrea ad Aosta, abbiamo spianato tutto. Dato fuoco a tutto, come da Ivrea ad Aosta! In guerra si abbrutisce. Non fai più caso a niente. Un morto, cos’è un morto? Ci facevano delle iniezioni; non so che cosa fosse: non ti ammalavi mai; la cosa più fastidiosa erano i pidocchi. Eravamo tutti pieni e non c’era verso… Tutto bruciava, povera gente, c’erano strade sterrate e loro scappavano con dei carichi di roba, tipo West; noi siamo passati a Spalato, Mostar, Sarajevo… Una volta sono stato tre giorni e mezzo senza mangiare, e al freddo, e sparando! Le prime ventiquattr’ore si ha una fame terribile, ma poi diminuisce; e poi sei assente, così, non sai dove sei…(…)
Quello che ci ha salvato a Cogne è stato la Miniera, perchè c’era lavoro e c’era da mangiare. Quando siamo tornati ci hanno fatti lavorare in Miniera, perchè questo dava l’esonero: sessanta giorni rinnovabili, e se te lo rinnovavano tre volte consecutive, non tornavi più al fronte. Io ho fatto tre anni e due mesi di guerra. Là ci sono rimasti trentaquattromila morti.(…) (da un’intervista a Emilio Martinetto)
(FOTO: libretto di lavoro, 43à compagnia del btgn Aosta nel 43 in Jugoslavia, il maresciallo Tito)

616622_727543993982517_3358254283123276436_o10351450_727543873982529_6651313774071645996_n10704065_727543887315861_385960250031294613_n

16/09: tedeschi in Valgrisenche

“La informo che il CLNP nella sua ultima riunione ha conferito a Lei l’incarico di trattare a suo nome gli affari politici e amministrativi riguardanti la Valle d’Aosta e di curare in particolare le relazioni tra fronte di resistenza italiano e autorità francesi” (lettera di Greco a Silvio)

“…pur essendo io canavesano, non credo di poter essere considerato dai valdostani, uno di loro. Data la delicatissima situazione politica della Valle, ritengo sia opportuno che il CLN riesamini la mia nomina e veda se non sia possibile trovare tra i valdostani una figura rappresentativa (…)che deve dimostrare essere finito il tempo in cui funzionari e dirigenti delle amministrazioni locali, erano scelti tra gli stranieri…L’autonomismo valdostano può esser limitato nel quadro della vita nazionale solo da un valdostano..l’insistenza da parte di elementi estranei potrebbe provocare solo un irrigidimento.”(Silvio a Greco)

Il 16 settembre, forti contingenti tedeschi salgono di nuovo in Valgrisenche…Nonostante l’interruzione della strada operata dai partigiani, un’autocolonna raggiunge Fornet…Il municipio, l’asilo ed alcune abitazioni sono occupate.10623410_726488617421388_6482781018131804676_o

13/09: organigramma comando

Morge (Svizzera) 13/14 settembre

(…) “soltanto il 13 fu scoperta l’assenza dei cinque nostri compagni e vennero a ritirare la loro roba…Arrivò una lettera di “Barba” Colorni indirizzata a “Nerio”Tutino…inviava particolari saluti a “Pierino”(Vitali), Pigi (Decima, il sottoscritto), Kiki (Lazzari) Taide (Lazzerini)…Venemmo anche a sapere che Fillak, Cattaneo, Ariano ed Elter erano partiti da Lajoux e si trovavano già in Italia (…) Un’altra lettera, di “Christian” Pellizzari arrivò il 14. ” (Arvedo Decima op. cit)

Cogne, 14 settembre:
formazione del terzo organigramma del Comando:
“Arnaud” (Magliano) Comandante
“Grieux”, commissario formazioni autonome
“Sergio” (Veneziani) per le Matteotti
“Renati” per le Brigate Garibaldi
“Giulio” per Giustizia e Liberta’
“Fiore” assistenza, giustizia e polizia
“Riccardo” (Einaudi) capo sezione affari generali propaganda e stampa
“Bert”, Stato maggiore, collegamenti e servizi

Mésard riprende il comando del settore Alta e Media Valle.

12/09: Il contributo dei minatori

“Les officiers et le groupe français qui visitent le maquis italien adressent à leurs camarades transalpin le salut cordial des Forces françaises de l’Intérieur et se réjouissent avec eux des signes avant-coureurs de la victoire prochaine”(Il Patriota n7 11/12 settembre 1944)“A Cogne la maggior parte del personale della Miniera, collaborò attivamente con me per facilitare l’opera del Comando locale che divenne poi per un certo periodo di tempo il Comando generale della Valle d’Aosta. Citerò tra i più attivi, oltre al sig. Marchionni (…) il nostro medico dott. Alessio Ansermin e il sig. Antonio Arizio, che riuscì a fabbricare con la collaborazione del personale della nostra piccola officina alcuni mitragliatori sten di perfetto funzionamento, che meravigliarono e riscossero il plauso della Commissione Alleata che verso la metà di settembre venne dalla Francia a ispezionare le nostre posizioni; i signori Rodolfo Jeantet e Francesco David che si prodigarono per l’organizzazione logistica, il secondo essendo anche stato il primo Sindaco liberamente eletto del Comune di Cogne; il sig. Guado capo minatore impiegato come specialista in alcune azioni di sabotaggio. Gli operai elettricisti si prestarono per eseguire il collegamento telefonico con tutti i posti avanzati. Il servizio di disciplina era assicurato regolarmente dai carabinieri che avevano aderito al movimento e fu perfino provveduto alla protezione dei pochi esemplari di stambecchi rimasti nel parco del Gran Paradiso, mediante un servizio di guardia caccia.” (Franz Elter )

 

10671477_724710814265835_905736007563218557_n

11/09: Rastrellamento tedesco

11 settembre
Rastrellamento tedesco nella Valgrisenche.

Durante la notte del 10 una forte sparatoria scuote il villaggio di Léverogne. La mattina dopo il maresciallo dichiara di essere stato attaccato da una “ingente forza partigiana”. Si scoprirà che lo scontro era avvenuto tra militi fascisti, ma è un buon pretesto per scatenare una feroce rappresaglia, che avrà luogo il 13 settembre. 14 persone percosse e fucilate e 54 case date a fuoco.

10647168_724402460963337_3849266536060686235_n

10/09: Le critiche di Mésard

10 settembre – 15 settembre

Mésard attacca duramente il nuovo Comando di zona considerato uno strumento di controllo più che di direzione del movimento partigiano. “Arnaud”(Magliano) è un comandante esterno, come anche i commissari politici delle Brigate Garibaldi (BG) e di Giustizia e Libertà (GL) e delle Matteotti. Inoltre accusati di occuparsi prevalentemente di attività burocratiche e di condurre uno stile di vita “borghese”, non consono alla vita partigiana. Sui muri di Cogne appaiono scritte:
“Abbasso gli imboscati di Villa Necchi”, “Necchi /Becchi”. etc, accompagnati da slogan che ineggiano a Plick e Mésard.

10689935_723842634352653_2932862987261807694_n

05/09: Missione francese

5 settembre
Valle d’Aosta. Una missione francese composta da undici uomini al comando del capitano Guy Fasso inizia una serie di incontri con i comandanti partigiani e con le personalità della Valle d’Aosta per accertare l’atteggiamento dei valdostani rispetto ad una eventuale annessione della regione alla Francia. La missione dura dieci giorni.

Nell’alta valle, il 5 “Bert” dirama disposizioni che preludono all’ occupazione di tutta l’area… [G. Falcoz-A. Pautasso, “Origini e vicende”].

…Una pattuglia di Alpenjaeger tedeschi viene sorpresa nel vallone di Bellecombe da distaccamenti delle bande Lexert e Ruitor che fanno quattro prigionieri e catturano tutto l’armamento