02/11: Testimonianza di Armando Canova

“…Plik guardò a lungo col binocolo, poi lo passò a me.
Una colonna scendeva i roccioni sulla sinistra del ponte di blocco,(…)Fu allora che venne fuori il Tedesco insieme al giovane
Mancini.( In bicicletta!)(…)Strano connubio, un giovinetto e un uomo fatto, l’uno che combatte per il suo paese e l’altro che si ribella ai connazionali: due lingue diverse, due generazioni quasi(…)Si lanciarono di corsa e li vedemmo sparire dopo la prima curva (…) E i tedeschi seguitavano a scendere, possibile che non li vedessero? che non li impallinassero come due lepri? E per noi era finita, non si può spuntarla contro i carri armati, noi e i nostri fucili da bracconieri, è triste morire così giovani, sporca bastarda guerra che dovrebbero farla quelli che la strombazzano invece se la godono e fanno i quattrini, e poi un boato e un altro ancora rimbalzato dalle costiere ricolme di neve, riverberato nei nostri occhi lucidi e la certezza che non sarebbero più passati(…)(Armando Canova “Biondo”)

“…I tedeschi sparavano con armi automatiche con un fuoco infernale (…). Noi rispondevamo sparando alla cieca nella nebbia, mentre Plik gridava di non sprecare munizioni. Ma subito dopo, incredibilmente la nebbia si alzò e vedemmo una decina di tedeschi sdraiati alla curva della strada che strisciavano indietro cercando di nascondersi nella neve (…)Da più lontano arrivava una sparatoria intensissima. Vedevamo arrivare i traccianti delle mitragliatrici e il fumo dei colpi sui blocchi di roccia dietro cui eravamo appostati. Raymond (fratello di Carla Bibois) fu ferito leggermente da una scheggia di pietra. Da parte nostra rispondevamo con l’unica mitragliatrice (in mano a Sergio Mancini), i mitra di Canova e di Angelo Bianchi (il quale accompagnava le raffiche con grida di guerra da indiano!), i fucili e i moschetti 91.
Avevamo pochissime munizioni , personalmente avevo una decina di caricatori; all’inizio avevo paura con la sensazione di avere davanti solo della neve, non sapevo che in realtà la neve ammortizza molto bene i colpi. Sparavo troppo in fretta, poi mi calmai vedendo a fianco a me Saltafossi (di poco più vecchio di me) che usciva dal riparo sdraiato mirando con cura. Col passare del tempo fui preso invece da una specie di euforia per la sensazione che stavamo vincendo”.(Piero Elter-continua)
FOTO:
il ponte di Chevril10606291_752492384821011_8339353085397696405_n

 

01/11: Plik e Pertini

” Il primo novembre sera abbiamo fatto una castagnata e bevuto un bicchiere in allegria, poi siamo andati a letto. All’alba c’è stato il preallarme, seguito subito dopo dall’allarme. Ci avvertivano che
stavano per arrivare i nazi-fascisti. Plik, sceso da Cogne, ci ha schierati, facendo come una barriera davanti a Vieyes.” (Raffaele Carrara – continua)“Era l’alba del 2 novembre, nevicava da ventiquattro ore(…)Da basso Plik mi mise al corrente: “Qualcuno è salito da Aymavilles ad avvisare il posto di blocco, tre colonne, la più numerosa con carri armati lungo la strada, le altre due in alto sulle dorsali certo per prendere il ponte alle spalle…. (testimonianza di Armando Canova(Biondo))”… Erano le quattro di mattino quando il giovane partigiano Armando Carlin giunse trafelato al posto di blocco del ponte di Chevril (…)
Ebbi da Mésard l’ordine di farlo saltare (…). Ricordo i visi atterriti …ricordo Domenico Tripodi con la sua mitragliatrice “Breda” in spalla; ricordo il volto disperato del partigiano Gigi Sartor incapace di manovrare l’esploditore elettrico per far saltare il ponte. Perché? Una molla dell’apparecchio era andata fuori posto e la manovella non faceva più presa sull’incastro che avrebbe dovuto provocare l’esplosione. (Nino Giglio -La Gazzetta del Popolo del 2-11-69)

“… Fu allora che Marco Corti ( anche lui diciassette anni, fratello di Nello) decise di scendere sulla strada dicendomi:”Il bello sarà lì!” Poi, fu proprio un suo sparo isolato – aveva visto delle ombre che avanzavano – a scatenare la battaglia!
Ho perso di vista Pertini durante il combattimento perché non era vicino a me. Si trovava probabilmente un po’ più in alto insieme al prof. Corti (di cui invece era impossibile non accorgersi perché gridava continuamente alzandosi in piedi, per incitarci e darci fiducia!”(Piero Elter – continua)
FOTO: Marco Corti nel 45, la neve a Vieyes, Pertini e Voltolino, avamposto nella neve

10734016_751958861541030_1692739445954746984_n1506849_751958898207693_8851557073452330931_n10712809_751958944874355_1411076811841307706_n10632748_751959168207666_509548828897325290_n

15/10: Lola Aurora Vuillerminaz

10458782_742556732481243_1682164184734218445_n

15 ottobre

“Prima che Lola partisse io l’ho vista a Villa Necchi… Era una delizia Lola, abbiamo giocato a fare le capriole sul letto della signora Necchi. Io ero andata lì a restituire un bellissimo meccano, che mi aveva regalato Sergio-chi-legge. Avevo portato questo meccano a casa e mi ero presa una bella girata da papà, che mi aveva detto che quel meccano era rubato e dovevo restituirlo subito….”(Orsetta Elter op.cit)

…Due giorni dopo la mia partenza dal campo arrivò dalla Valle d’Aosta, Lola, l’inviata del partito e si portò via Lazzari, Macazzola, Donati, Giolli e Pavia e probabilmente sarei andato anch’io, via con loro…( A.Decima op. cit)

“…Al confine, sul col Fourchon, trovarono la neve alta, e la marcia diventò difficile. Donati si era lamentato per la fatica già sul versante svizzero: ebbe un collasso e morì appena al di qua del confine. Gli altri proseguirono…Sbucarono quando era appena chiaro sopra il castello di Sarre(…)(S.Tutino – L’occhio del barracuda)

10511340_742556585814591_426620807101928046_n

08/10: Le SS e il controllo della Cogne

10615328_738164589587124_4057266479852776541_n

All’inizio di ottobre,inoltre, il comandante delle SS Wolff in Italia aveva proposto una tregua al CLN del Piemonte, che avrebbe dovuto effettuarsi inizialmente in Val d’Aosta ed estendersi poi in Piemonte. In cambio del controllo totale della produzione COGNE i tedeschi si dichiararono disposti a concedere “piena libertà d’azione alle bande nelle valli laterali”.
Contemporaneamente il maresciallo Kesserling, comandante delle truppe tedesche in Italia, predispose un attacco generale contro le formazioni partigiane.

1798795_738164729587110_1911303958965273830_n10514499_738164682920448_5509507965092840055_n

10/10: Ballata del ponte di Chevril

Ballata del ponte di Chevril

(…)
Era collegamento
con la valle centrale
e presidio incerto
di tanti combattenti
che dagli spalti alti
stavano a guardare
a turni esasperanti
transito di genti

Il cuore in gola
per ogni rumore
e il sonno il sonno
nelle lunghe veglie
la noia anche la noia
racconti bisbigliati
a mozziconi
con il compagno
a far di sentinella

Oppure silenziosi
come gatti
attenti
a raggirare gli abitati
i fasci della luce
dei lampioni
le strade principali
i militi appostati
sui bastioni

Portarsi in fondovalle
attaccare
posti di blocco sabotare
il transito
dei treni sui binari
Sempre temendo
la sorpresa, l’agguato,
la cattura, la tortura
ma non la morte
per combattimento

E’ vero che non tutti
erano lì,
che molti rintanati
nella loro casa
incerti tra il bastone e la carota
stavano aspettare
pronti , con il vincitore,
dal primo carro
a rigettare il cuore

E’ vero che schiacciata
dai secoli di stenti
e privazioni
la Maggioranza
(sempre silenziosa)
tirava solo avanti
senza mai gioire
indifferente al moto
della Storia

Ma la bellezza sboccia
fiore sulla pietraia
come la perla brilla nella ghiaia
e anche se pochi, anche
se molti meno
della massa muta
decine , centinaia
di ragazzi pronti, all’irresistibile
chiamata, erano accorsi.
Anzi, a migliaia.

Perché la Resistenza
è stato un buon raccolto
di autentica
abbondanza
e questo, solo questo conta ancora
solo questo fiore
continua a rifiorire
a primavera
ad ogni primavera
a germogliare

Estate eroica
lo slancio generoso
dei vent’anni
Esercito di soli
generali
di donne in pantaloni
la libertà
la libertà
d’amare

(da: poesie di mezzo, b.tutino – 2012)

26/09: Il gruppo Mosquet

Il 26 settembre, il gruppo Mosquet, coadiuvato da un esperto inviato dall’ing. Elter, mina il ponte ferroviario sulla Dora tra Quart e St Marcel; per lungo tempo la linea rimane interrotta(…) (R.Nicco op.
cit.)

Il Patriota del 26 septembre 1944:

“L’Armé rouge est devenue la plus puissante armé du monde(…) Nous avons le droit de dire que ç’à été l’armé rouge, qui sur les champs de bataille a infligé une défaite décisive a l’armé hitlérienne(…) (Pourquoi nous les battons di Ilya Enrenbourg )
POLITICA INTERNA/ POLITICA ESTERA
Il 21 settembre Benedetto Croce ha rivolto un appello alle Nazioni Unite chiedendo che all’Italia venga riconosciuta la posizione di alleata anziché quella di conbelligerante.”

FOTO: riunione armata rossa in un bosco/ L’armata rossa sul Reichstag a Berlino/posa delle mine su una strada

10348599_731667840236799_8417074479281295539_n

10702000_731667846903465_7967956419118471498_n

10409524_731668016903448_4593770597616009245_n

 

16/10: Fucilazione di Lola

“Poi ci fu l’arresto e la fucilazione di Aurora Vuillerminaz (Lola). Da tempo lei accompagnava dalla Svizzera in Italia dei fuoriusciti o giovani che rientravano per unirsi alle formazioni partigiane. Lo stesso Giorgio Elter poche settimane prima era rientrato con Lola dalla Svizzera. Il 16 ottobre accompagnava per l’ennesima volta un gruppo di partigiani, sono stati scoperti vicino a Villeneuve ed arrestati, forse per una spia. C’era anche un mio amico, Alberto Cheraz di 15 anni, che non è stato ritenuto un partigiano e rilasciato. Aurora invece è stata messa al muro con gli altri e li hanno fucilati. Qualcuno di Villeneuve si è accorto che uno era ancora vivo, Lazzari, un novarese, ed è salito al nostro posto di bocco per avvisare. Un gruppo è sceso a prelevarlo, l’hanno portato a Cogne, in infermeria, dove è stato curato. Io l’ho visitato in infermeria, i primi giorni: era ferito gravemente, e aveva perso tanto sangue e non pensavo di rivederlo nuovamente dopo la battaglia di Cogne, sui piani del Col Finestra.”(Raffaele Carrara – cit)

“(…)Si salvò il solo Raimondo Lazzari, colpito da una pallottola che gli aveva attraversato tutto il torace senza, miracolosamente, toccare organi vitali. Fu recuperato dai partigiani alcuni giorni dopo su segnalazione di alcune donne di Villeneuve che l’avevano nascosto!…(Piero Elter – continua)”

“(…)Lola, prima di morire, si è scusata con i suoi compagni , e ha gridato: “Viva il comunismo!”…”(O.Elter , op.cit.9

25/09: La Resistenza si organizza

25 settembre
Con l’inizio dell’autunno la Resistenza venne sempre più perfezionando la sua organizzazione, anche in previsione dell’intensificarsi della controffensiva nemica e in vista dell’inverno, che si annunciò subito difficile, con le anticipazioni di nevicate sui colli e per la carenza di un equipaggiamento e armamento sufficienti.
La situazione precaria dei reparti poteva essere risolta solo con i numerosi lanci da tempo promessi mentre si riuscì a perfezionare il servizio di staffetta e collegamento tra le diverse formazioni anche grazie alle tre radio installate a Cogne (Comando zona alta e media valle, Champorcher (Comando bassa valle) e Breil (campo base dei servizi svizzeri e punto d’arrivo degli agenti del C.M.R. P) (da: Il contributo della Valle d’Aosta… op.cit)
10400036_730894853647431_8439845573822229841_n

24/09: Annessione alla Francia?

“… da qui l’insofferenza di un Mésard, che pur essendo di formazione militare, non apprezzava i formalismi, lui uomo delle valli. Agile e intelligente, Mésard seppe tenere contatti amichevoli con tutte le formazioni, e mantenere l’unità all‘interno delle formazioni autonome (…) Un plebiscito avrebbe dovuto sancire l’annessione alla Francia. Nei piani francesi Mésard, come comandante militare (…) e in forza della sua popolarità, avrebbe dovuto assecondare questi piani. Ma lui non ci sta(…) “(“Riccardo” G.Einaudi op.cit)

FOTO: locandina annessionista/liberazione di Parigi

10704129_730560427014207_8752667680472166734_n

23/09: Missione in Francia

23 settembre
“(…)Nel pomeriggio la pioggia sembrava non dovesse cessare mai e stavo per tornarmene a valle quando passò una donna con un ragazzo e mi riparai sotto i loro ombrelli. La donna mi regalò un grappolo d’uva (..)il ragazzo mi accompagnò lungo la strada fangosa e viscida e alle 15,30 arrivai al campo completamente bagnato(…) Al campo trovai Donati e Agradi che mi parlarono del loro progetto: si trattava di uscire in treno per il Sempione e raggiungere le formazioni partigiane che avevano occupato Domodossola. Io ero d’accordo.”(A.Decima op.cit.)

23 settembre
Il Comando-zona invia in Francia una missione composta da “Riccardo”, Nello Corti e (forse) Blanc, accompagnati da “Ugo”, accreditandola formalmente presso il comando dell’esercito francese di Bourg-St-Maurice e anche presso il comando alleato di Lione.
“…Un ritorno non facile, giorni di marcia estenuante, ad alta quota(…) imboscate a ogni passo. Quando arrivammo a Cogne, il gen. Magliano pretese il present’arm!.. “(“Riccardo”G.Einaudi op.cit.)

FOTO:” Lione,1944 / gruppo di partigiani sul confine”

10600616_730032127067037_5235749235860729433_n10672354_730032673733649_309843377865659861_n